Aiuto su Cerca corsi

Istituto comprensivo Savona III - G. Manzino

Quadro generale

Norme di gestione ambientale

Norme di igiene personale

Norme di comportamento sociale

Pronto soccorso

Fase 2 e oltre: quale sarà la nuova normalità per i negozi?

   

A disposizione delle imprese del commercio un interessante contributo del Dott Fabio Fulvio  Marketing Innovation and Internazionalization Director di Confcommercio con Karin Zaghi, Associate Professor of Practice di Channel and Retail, SDA Bocconi:


  • COLORO CHE NON HANNO LE CREDENZIALI DI ACCESSO A CONFCOMMERCIO LIGURIA EDUCATION POSSONO FARE RICHIESTA AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: asfoter.education@confcommerciosavona.it
        Indicando: Cognome, nome, telefono, mail, ditta e settore economico di appartenenza



CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI - COMPORTAMENTI EMERGENZA COVID-19

OO

Nella attuale situazione epidemiologica di diffusione del nuovo coronavirus COVID-19 nel nostro Paese si avvicina sempre di più la cosiddetta

Fase 2 e molte aziende si stanno preparando in questi giorni alla riapertura delle attività, attivando procedure e protocolli, controlli agli ingressi, nuovi percorsi, nuove modalità per l’utilizzo degli spazi comuni….

 Tuttavia, come è sempre stato fatto anche per quanto concerne la salute e la sicurezza sul lavoro, per ogni cambiamento, per ogni modifica al ciclo produttivo, per qualsiasi implementazioni di procedure è di fondamentale importanza occuparsi della corretta informazione e formazione dei lavoratori. Solo in questo modo, con l’aiuto di tutti - azienda e lavoratori - è possibile evitare la diffusione del virus.

 È necessario che i lavoratori siano adeguatamente informati sui comportamenti da tenere sul luogo di lavoro e siano così pronti a gestire al meglio le attività richieste e le modifiche correlate alle misure di contenimento del virus.

Obiettivi

Conoscere il rischio determinato dal COVID-19 sul luogo di lavoro, le corrette misure di prevenzione da attuare ed il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuali, in linea con la nuova normativa vigente.

Destinatari

Il corso si rivolge a tutti i lavoratori sel settore commercio, turismo e terziario

Costo del corso: soci Confcommercio € 20,00 non associati € 40,00

Corso gratuito per gli aderenti all'Ente Bilaterale Terziario o Turismo

Attestato di formazione: rilasciato al termine del corso, dopo superamento Test di verifica

Struttura, durata, argomenti trattati: il corso ha una durata prevista di 2 ore ed è organizzato in moduli formativi svolti in modalità e-learning.

                                                    

Regole di utilizzo del prodotto: ad ogni partecipante al corso saranno assegnate user-id e password personali; la password dovrà essere modificata al primo accesso e non è consentito comunicarla e/o cederla a terze persone. Al momento dell'accesso il sistema esegue la tracciabilità di tutte le operazioni effettuate dall'utente che rimarranno archiviate all'interno del sistema. Alla conclusione di ogni modulo l'utente dovrà superare un breve questionario (test di apprendimento) per poter accedere al modulo successivo. Il test di apprendimento potrà essere ripetuto per un numero massimo di tentativi pari a tre. Esauriti i tentativi l'utente dovrà contattare il Tutor ai recapiti forniti.

Modalità di valutazione dell’apprendimento:  Test di verifica apprendimento finale.

  •  PER PARTECIPARE AL CORSO RICHIEDERE SCHEDA ISCRIZIONE AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: asfoter.education@confcommerciosavona.it

IGIENE E SANIFICAZIONE


Ai sensi dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati in questi giorni ogni Datore di Lavoro deve INFORMARE I LAVORATORI circa il comportamento da adottare in questa particolare situazione di emergenza. Quindi fornire INDICAZIONI OPERATIVE, da attuare nel rispetto dei principi di precauzione e proporzionalità, finalizzate a incrementare, nell’ambiente di lavoro, l’efficacia delle MISURE DI CONTENIMENTO ADOTTATE PER CONTRASTARE L’EPIDEMIA DI COVID-19

Obiettivi

Conoscere il rischio determinato dal COVID-19 sul luogo di lavoro, le corrette misure di prevenzione da attuare ed il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuali, in linea con la nuova normativa vigente.

.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti i dipendenti, collaboratori, soci o titolari di azienda e che vendono, somministrano o manipolano generi alimentari.

Costo IVA inclusa € 20,00
Corso gratuito per gli aderenti all'Ente Bilaterale Terziario o Turismo

E’ previsto lo svolgimento di test teorici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso in modalità e-learning:

Attestato di formazione: rilasciato al termine del corso, dopo superamento Test di verifica

Struttura, durata, argomenti trattati: il corso ha una durata prevista di  ed è organizzato in moduli formativi svolti in modalità e-learning.

                                                    

Regole di utilizzo del prodotto: ad ogni partecipante al corso saranno assegnate user-id e password personali; la password dovrà essere modificata al primo accesso e non è consentito comunicarla e/o cederla a terze persone. Al momento dell'accesso il sistema esegue la tracciabilità di tutte le operazioni effettuate dall'utente che rimarranno archiviate all'interno del sistema. Alla conclusione di ogni modulo l'utente dovrà superare un breve questionario (test di apprendimento) per poter accedere al modulo successivo. Il test di apprendimento potrà essere ripetuto per un numero massimo di tentativi pari a tre. Esauriti i tentativi l'utente dovrà contattare il Tutor ai recapiti forniti.

Modalità di valutazione dell’apprendimento:  Test di verifica apprendimento finale.

  •  PER PARTECIPARE AL CORSO RICHIEDERE SCHEDA ISCRIZIONE AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: asfoter.education@confcommerciosavona.it

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP PER GESTIONE EMERGENZA COVID-19


Ai sensi dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati in questi giorni ogni Datore di Lavoro deve INFORMARE I LAVORATORI circa il comportamento da adottare in questa particolare situazione di emergenza. Quindi fornire INDICAZIONI OPERATIVE, da attuare nel rispetto dei principi di precauzione e proporzionalità, finalizzate a incrementare, nell’ambiente di lavoro, l’efficacia delle MISURE DI CONTENIMENTO ADOTTATE PER CONTRASTARE L’EPIDEMIA DI COVID-19

Obiettivi

Conoscere il rischio determinato dal COVID-19 sul luogo di lavoro, le corrette misure di prevenzione da attuare ed il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuali, in linea con la nuova normativa vigente.

Destinatari

Il corso si rivolge oltre che ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), ai consulenti sulla salute e sicurezza del lavoro, ai tecnici della prevenzione, ai coordinatori per la sicurezza, ai datori di lavoro, ai dirigenti, ai preposti e ai lavoratori di tutte le aziende e che svolgono attività nei cantieri (NOTA: il corso non approfondisce specificatamente la tematica per le aziende sanitarie)

Costo del corso: soci Confcommercio € 40,00 non associati € 60,00

Corso gratuito per gli aderenti all'Ente Bilaterale Terziario o Turismo

Attestato di formazione: rilasciato al termine del corso, dopo superamento Test di verifica

Struttura, durata, argomenti trattati: il corso ha una durata prevista di 2,30 ore ed è organizzato in moduli formativi svolti in modalità e-learning.

                                                    

Regole di utilizzo del prodotto: ad ogni partecipante al corso saranno assegnate user-id e password personali; la password dovrà essere modificata al primo accesso e non è consentito comunicarla e/o cederla a terze persone. Al momento dell'accesso il sistema esegue la tracciabilità di tutte le operazioni effettuate dall'utente che rimarranno archiviate all'interno del sistema. Alla conclusione di ogni modulo l'utente dovrà superare un breve questionario (test di apprendimento) per poter accedere al modulo successivo. Il test di apprendimento potrà essere ripetuto per un numero massimo di tentativi pari a tre. Esauriti i tentativi l'utente dovrà contattare il Tutor ai recapiti forniti.

Modalità di valutazione dell’apprendimento:  Test di verifica apprendimento finale.

  •  PER PARTECIPARE AL CORSO RICHIEDERE SCHEDA ISCRIZIONE AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: asfoter.education@confcommerciosavona.it