Corso di Formazione - DIRIGENTI

Obiettivi formativi: L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.lgs. 81/08 definisce “dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.

L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 (cosiddetto Testo Unico sulla Sicurezza) prevede una specifica formazione sulla sicurezza per i dirigenti, secondo i contenuti e la durata previsti dall'Accordo Stato Regioni del 21/11/2011.

Il corso per dirigenti proposto risponde alle suddette richieste normative e si propone di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro, approfondendo la gestione e l’organizzazione in azienda della sicurezza, anche per mezzo di modelli conformi ai requisiti dell’art. 30 del D. Lgs. 81/08. Saranno inoltre trattate le tematiche relative alla valutazione dei rischi, alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.

Struttura, durata, argomenti trattati: Il corso ha una durata prevista di 16 ore ed è organizzato in 4 moduli formativi svolti in modalità e-learning:

Modulo 1: Giuridico - Normativo

Modulo 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza
Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi 
Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori


Regole di utilizzo del prodotto
: ad ogni partecipante al corso saranno assegnate user-id e password personali; la password dovrà essere modificata al primo accesso e non è consentito comunicarla e/o cederla a terze persone. Al momento dell'accesso il sistema esegue la tracciabilità di tutte le operazioni effettuate dall'utente che rimarranno archiviate all'interno del sistema. Alla conclusione di ogni modulo l'utente dovrà superare un breve questionario (test di apprendimento) per poter accedere al modulo successivo. Il test di apprendimento potrà essere ripetuto per un numero massimo di tentativi pari a tre. Esauriti i tentativi l'utente dovrà contattare il Tutor ai recapiti forniti.

Modalità di valutazione dell’apprendimento
:  prove di autovalutazione durante il percorso formativo, più verifica finale in presenza.

Strumenti di feedback:
 all'interno della piattaforma sono disponibili vari elementi di feedback quali forum, questionari, compiti e sondaggi.