Corso di Formazione Specifica Lavoratori - MANSIONE ADDETTO AL VOLANTINAGGIO - TEST ELAERNING
Obiettivi Formativi: Il corso di formazione
specifica per i lavoratori è necessario per il loro coinvolgimento nella
gestione della sicurezza aziendale. I lavoratori devono frequentare corsi di
formazione in base alla mansione svolta, che vanno aggiornati con cadenza
quinquennale.
I contenuti e le articolazioni di questo corso sono definiti dagli Accordi
in sede di conferenza Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 07 Luglio 2016.
Il corso di formazione per i lavoratori, deve presentare dei contenuti adeguati
alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività
lavorative interessate.
Struttura, durata, argomenti trattati: Il
corso ha una durata prevista di 4 ore ed è organizzato in 2 moduli formativi
svolti in modalità e-learning:
Modulo 1: Rischi Specifici della Mansione
Modulo 2: Segnaletica, Gestione Emergenze, D.P.I.
Regole di utilizzo del prodotto: ad ogni partecipante al corso
saranno assegnate user-id e password personali; la password dovrà essere
modificata al primo accesso e non è consentito comunicarla e/o cederla a terze
persone. Al momento dell'accesso il sistema esegue la tracciabilità di tutte le
operazioni effettuate dall'utente che rimarranno archiviate all'interno del
sistema. Alla conclusione di ogni modulo l'utente dovrà superare un breve
questionario (test di apprendimento) per poter accedere al modulo successivo.
Il test di apprendimento potrà essere ripetuto per un numero massimo di
tentativi pari a tre. Esauriti i tentativi l'utente dovrà contattare il Tutor ai
recapiti forniti.
Modalità di valutazione dell’apprendimento: prove di
autovalutazione durante il percorso formativo e verifica finale.
Strumenti di feedback: all'interno della piattaforma sono
disponibili vari elementi di feedback quali forum, questionari, compiti e
sondaggi.