Corso di Formazione in materia di Protezione Dati Personali

Obiettivi Formativi: fornire ai lavoratori autorizzati/incaricati al trattamento dei dati le conoscenze di base in materia di protezione dei dati personali.

Struttura, durata, argomenti trattati: Il corso ha una durata prevista di 4  ore ed è organizzato in 4 moduli formativi svolti in modalità e-learning:
Modulo 1: soggetti; trattamenti di dati; informativa; consenso; responsabile del trattamento; autorizzati al trattamento.
Modulo 2: profilazione e processi decisionali automizzati; accountability; registro delle attività di trattamento.
Modulo 3: notifica di violazione dei dati (Data breach); Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO)
Modulo 4:  la valutazione di impatto (DPIA); i codici di condotta; la certificazione; trasferimento dei dati verso paesi terzi; la videosorveglianza; le sanzioni.

Regole di utilizzo del prodotto: ad ogni partecipante al corso saranno assegnate user-id e password personali; la password dovrà essere modificata al primo accesso e non è consentito comunicarla e/o cederla a terze persone. Al momento dell'accesso il sistema esegue la tracciabilità di tutte le operazioni effettuate dall'utente che rimarranno archiviate all'interno del sistema. Alla conclusione di ogni modulo l'utente dovrà superare un breve questionario (test di apprendimento) per poter accedere al modulo successivo. Il test di apprendimento potrà essere ripetuto per un numero massimo di tentativi pari a tre. Esauriti i tentativi l'utente dovrà contattare il Tutor ai recapiti forniti.

Modalità di valutazione dell’apprendimento
:  prove di autovalutazione durante il percorso formativo e verifica finale.

Strumenti di feedback: all'interno della piattaforma sono disponibili vari elementi di feedback quali forum, questionari, compiti e sondaggi.